Novità e conferme nella legge di bilancio 2021: prorogate le detrazioni fiscali (Ecobonus, Bonus Casa, Sismabonus, Bonus Mobili, Bonus Verde, Bonus condominio ecc.) fino al 31 dicembre 2021.
Per quanto riguarda le detrazioni previste per l’installazione di pompe di calore, si confermano l’Ecobonus per interventi di riqualificazione energetica al 65% e il Bonus Casa per ristrutturazioni edilizie al 50%.
Modificato invece sostanzialmente il cosiddetto sconto in fattura, ovvero la possibilità di optare in luogo della detrazione fiscale per un contributo di pari ammontare, sotto forma di corrispettivo dovuto, anticipato dal fornitore che ha effettuato il lavoro. L’articolo 10 del DL Crescita che aveva introdotto nel 2019 questa opzione è stato revisionato al fine di circoscrivere lo sconto in fattura soltanto a interventi di ristrutturazione importante di I livello sulle parti comuni di edifici condominiali di importo superiore ai 200.000 euro.
La manovra prevede anche l’introduzione del nuovo Bonus Facciate al 90%, dedicato alla ristrutturazione (recupero o restauro) delle facciate esterne degli edifici ubicati nelle zone A e B. Le detrazione è ripartita in 10 quote annuali di pari importo.