Perché scegliere l’energia solare termica?

L’energia solare termica rappresenta una delle migliori soluzioni per ridurre i costi energetici e abbattere l’impatto ambientale. I pannelli solari termici sfruttano l’energia del sole per riscaldare l’acqua sanitaria e supportare il sistema di riscaldamento domestico.

Vantaggi dell’energia solare termica
  • Risparmio energetico: riduce il consumo di gas e corrente elettrica.

  • Sostenibilità ambientale: energia pulita e rinnovabile.

  • Indipendenza energetica: meno dipendenza dai combustibili fossili.

  • Durata e affidabilità: impianti con vita media di 20-30 anni.

Tipologie di pannelli solari termici 1. Pannelli solari piani
  • Tecnologia più diffusa ed economica.

  • Ottimi per abitazioni con bisogno medio di acqua calda.

2. Pannelli solari a tubi sottovuoto
  • Maggiore efficienza, anche in climi freddi.

  • Ideali per chi vuole massimizzare la resa energetica.

Come funziona un impianto solare termico?
  • I pannelli solari catturano il calore del sole e lo trasferiscono a un fluido termovettore.

  • Il fluido riscaldato circola in uno scambiatore di calore collegato al serbatoio di accumulo.

  • L’acqua calda viene distribuita per usi domestici o per il riscaldamento.

  • Quali incentivi sono disponibili nel 2025?
    • Ecobonus 65%: detrazione per l’installazione di pannelli solari termici.

    • Conto Termico 2.0: rimborso diretto in pochi anni.

    • IVA agevolata al 10%: riduzione delle imposte per l’acquisto e l’installazione.

    Conclusione

    Investire in pannelli solari termici significa ridurre i costi delle bollette e contribuire alla sostenibilità ambientale. Scopri i migliori impianti su termoidraulicashop.it e scegli la soluzione più adatta alla tua casa!