Lg Recuperatore Di Calore Serie Erv 500
LG RECUPERATORE DI CALORE A FLUSSI INCROCIATI SERIE ERV 500
PROMOZIONE€ 1.160,00
€ 1.612,00
Non disponibile
Vuoi essere avvisato quando tornerà disponibile?
LG RECUPERATORE DI CALORE A FLUSSI INCROCIATI SERIE ERV 500
Non disponibile
Le unità di ventilazione a recupero di calore ERV di LG permettono di ottenere un ricambio continuo dell'aria all'interno dell'ambiente e contemporaneamente provvedono a recuperare il caldo (in inverno) e il fresco (in estate) . L'aria viziata e
umida presente all'interno dei locali viene prelevata e rinnovata da aria nuova pre-riscaldata o raffrescata senza alcuna dispersione energetica. Il ricambio dell'aria riduce l'umidità relativa nei locali migliorando il comfort degli occupanti, previene la formazione di muffe, elimina odori sgradevoli e ristabilisce una giusta ossigenazione all'ambiente. Le unità ERV di LG contribuiscono al miglioramento della qualità della vita all'interno degli edifici e al raggiungimento di un elevato risparmio energetico adattandosi alle diverse caratteristiche degli ambienti
Nel Recuperatore di calore Lg i Ventilatori tangenziali tipo Sirocco a tre velocità con motore di ventilazione BLDC ad accoppiamento diretto.Il motore BLDC permette un controllo della portata d’aria a seconda delle perdite di carico, semplicemente utilizzando il comando a filo,garantendo in questo modo la prevalenza ottimale e riducendo al minimo la rumorosità. Gestione individuale della prevalenza sui ventilatori di estrazione ed immissione. Nei ventilatori a recupero di calore ERV è possibile modificare in maniera lineare il regime di rotazione dei ventilatori per ciascuna delle tre velocità. La regolazione può avvenire in maniera differenziata per il ventilatore di estrazione e per quello di immissione, in modo da garantire la perfetta rispondenza dell’unità al tipo di canalizzazione installata. La regolazione può essere eseguita molto semplicemente dal comando a filo remoto.
Il Recuperatore di calore con scambiatore a flussi incrociati permette di trasferire il calore evitando la miscelazione dell’aria espulsa con l’aria di rinnovo immessa negli ambienti. Il processo di trasformazione comporta anche la migrazione di umidità in maniera tale da mantenere il locale ad una temperatura confortevole ed un livello di umidità relativa ottimale in tutte le condizioni operative. Pacco di scambio in carta ignifuga con trattamento speciale ad alta efficienza,di facile accesso per le operazioni di manutenzione.
Filtro primario G4 installato prima e dopo lo scambiatore di calore per rimuovere efficacemente dall'aria le sostanze nocive come granelli di polvere e virus.
Sensore CO2 di serie.
Per eliminare anche le più microscopiche particelle di polvere si può installare anche il filtro F7 ad alta efficienza (opzionale codice AHFT050H0) da installare in aggiunta all’interno del recuperatore. Il filtro rimuove fino al 90% dei granelli di polvere di diametro uguale o superiore a 0,4 µm (EN779:2012)
L’accesso a tutte le componenti meccaniche dei prodotti è garantito mediante lo sportello posto sul fianco dell’unità. Tramite questa apertura è possibile accedere allo scambiatore di calore ed agli elementi filtranti, che possono essere estratti agevolmente per semplificare le operazioni di pulizia
Le unità ERV possono essere collegate ai sistemi di climatizzazione e possono essere controllate individualmente. Il controllo individuale è possibile tramite il comando remoto collegato alle unità interne.
Come funziona il recuperatore di calore?
La Modalità di funzionamento automatico, sulla base della temperatura esterna/interna rilevata, modifica il funzionamento del ventilatore a recupero di calore abilitando l’utilizzo dello scambiatore di calore o l’impiego della modalità Bypass (immissione ed espulsione dirette, nel caso in cui la differenza tra la temperatura esterna ed interna sia contenuta).
Serranda di by-pass motorizzata per raffrescamento nelle mezze stagioni (free-cooling), attraverso la sola ventilazione senza recupero di calore.
I ventilatori a recupero di calore ERV possono essere installati in posizione normale o capovolta; in questo modo, in caso di installazione di una serie di apparecchi, è possibile accedere ad essi da un’unica apertura di ispezione, riducendo il numero delle botole da prevedere nei controsoffitti e diminuendo gli spazi di servizio necessari.
Controllo di gruppo: Possibilità di utilizzare un comando remoto per più unità interne fino ad un massimo pari a 16 unità.
Invia la tua recensione
* I campi con asterisco sono da compilare obbligatoriamente
È necessario correggerli prima di proseguire. Il messaggio è stato inviato. Sarà nostra cura rispondere al più presto. La recensione è stata inviata. Sarà visibile dopo l'approvazione di un nostro operatore. L'indirizzo e-mail inserito non è valido.
