Clivet Pompa Di Calore Edge Evo 2.0 Wisan Yme 1s 6.1 Trifase 400v

Codice EAN: 8000000254542
Produttore: CLIVET
Garanzia: 4 anni
Tipologia: POMPE DI CALORE: Pompa di calore monoblocco
Granzia 4 anni

CLIVET POMPA DI CALORE EDGE EVO 2.0 WISAN-YME 1S 6.1 CLASSE A++ AD INVERTER PT 12.10 KW PF 12.00 KW ALIMENTAZIONE 400V GAS R32 COMPLETA DI MODULO IDRONICO E COMANDO WI-FI


PROMOZIONE€ 3.699,00 € 5.674,00

Bassa disponibilità


Questo prodotto è disponibile presso i nostri magazzini. Ordinandolo ora lo riceverai entro 2-4 giorni lavorativi.

nr
Edge EVO 2.0 - EXC è una pompa di calore aria/acqua reversibile monoblocco per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria. L’unità è progettata e realizzata per installazione da esterno con necessità di solo collegamento di alimentazione elettrica e tubazioni idriche.

Classe di efficienza energetica stagionale in riscaldamento (secondo EU 811/2013)

• A++ o A+ (mandata acqua a 55°C)

• A+++ o A++ (mandata acqua a 35°C)

L’unità è dotata di circuito frigorifero a compressione di vapore, che comprende:

  • compressore ermetico rotativo inverter DC brushless, con sonde di temperatura gas in aspirazione e mandata e resistenza per il preriscaldamento dell’olio

  • scambiatore lato sorgente a pacco alettato con trattamento “Blue fin”

  • scambiatore lato utilizzo a piastre con resistenza antigelo

  • valvola di espansione termostatica elettronica con logica PWM autoregolata

  • valvola a 4 vie per l’inversione del ciclo frigorifero

  • separatore e ricevitore di liquido in aspirazione

  • filtro deidratatore

  • pressostati di alta e bassa pressione

Compressore di tipo ermetico rotativo “Twin Rotary DC” con avviamento progressivo e comandato con inverter che permette di modulare costantemente la potenza erogata in funzione del reale fabbisogno, assicurando la migliore affidabilità, bassi consumi e un’elevata efficienza stagionale. È dotato di protezione del motore contro sovratemperature, sovracorrenti e temperature eccessive del gas di mandata ed è già completo di carica d’olio. Un riscaldatore del carter ad inserimento automatico previene la diluizione dell'olio da parte del refrigerante all'arresto del compressore. E’ montato su gommini antivibranti, così da garantire un funzionamento senza vibrazioni in qualsiasi condizione operativa ed è avvolto da una cuffia fonoassorbente, che ne minimizza le emissioni sonore.

Gas refrigerante eco-friendly R-32

Mono ventilatore (per taglie 2.1÷8.1) o doppio ventilatore (per taglie 9.1÷14.1) assiale con pale profilate a falce in resina ABS, alloggiato in un boccaglio sagomato aerodinamicamente per aumentare l'efficienza e minimizzare il livello sonoro. E' dotato di controllo di condensazione grazie al motore DC brushless a velocità variabile ad alta efficienza direttamente accoppiato, che ne regola la velocità di rotazione in modo continuo.

Scambiatore a piastre saldobrasate in acciaio INOX AISI 316, a basso contenuto di refrigerante ed elevata superficie di scambio, completo di isolamento termico esterno anticondensa di spessore 10 mm in polipropilene espanso sinterizzato.

Per un monitoraggio e una protezione costante, sonde di temperatura dell’acqua sono posizionate all’ingresso e all’uscita dello scambiatore: quando la temperatura ambiente e/o la temperatura di mandata acqua vengono rilevate al di sotto di valori limite, viene attivata la funzione antigelo. La funzione antigelo è attiva anche quando l’unità è in stand-by.

Scambiatore ad espansione diretta a pacco alettato realizzato con alette in alluminio e tubi di rame espansi meccanicamente, per meglio aderire al collare delle alette. La spaziatura tra le alette è accuratamente progettata per massimizzare l’efficienza dello scambio termico e ridurre gli interventi di sbrinamento a tutto vantaggio dell'efficienza stagionale. Le alette sono realizzate in alluminio con trattamento idrofilico “Blue fin” che facilita l'eliminazione della condensa migliorando ulteriormente lo sbrinamento.

Grazie ad uno specifico design costruttivo, quando l’unità è in Riscaldamento l’efficace circolazione del fluido refrigerante all’interno dello scambiatore in fase di evaporazione permette di evitare la formazione di ghiaccio nella sua parte più bassa. Inoltre, per il monitoraggio e l’ottimizzazione dello sbrinamento, due sonde rilevano la temperatura dell’aria esterna e la temperatura dello scambiatore.

Struttura progettata per installazione da esterno, basamento e struttura portante in lamiera d’acciaio con trattamento superficiale di zincatura a caldo di spessore 12/10, e isolamento in materiale termoformato. Verniciatura completa con polveri poliesteri di colore RAL 9001 per le parti a vista, che garantisce completa resistenza alla corrosione e agli agenti atmosferici nel tempo.

Pannellatura progettata per installazione da esterno in lamiera Zinco-Magnesio verniciata con colore RAL 9001, che assicura superiore resistenza alla corrosione ed elimina la necessità di periodiche verniciature. Ogni pannellatura è facilmente rimovibile per permettere la completa accessibilità ai componenti interni per ispezione e manutenzione.

L’unità è predisposta per il collegamento ad un circuito idraulico ed è dotata di:

  • circolatore primario ad alta efficienza

  • valvola di sfiato automatica

  • valvola di sicurezza a 3 bar

  • flussostato per controllo circolazione acqua

  • manometro

  • vaso di espansione lato impianto da 8 litri (con volume utile da 4,8 litri e pressione di precarica di 1 bar)

Circolatore primario modulante dotato di motore brushless in corrente continua, con grado di protezione IP44.

La regolazione per le taglie 2.1÷8.1 è a inverter autoregolante: in base a quanto la temperatura di mandata dell'acqua (T1) segue il setpoint richiesto regola la propria velocità.

La regolazione per le taglie 9.1÷14.1 è a 3 velocità, con selettore di velocità: da impostazioni di fabbrica è settata alla massima velocità, ma può essere regolata in campo a seconda delle necessità.

Quadro elettrico (alimentazione e regolazione)

Quadro elettrico interno all'unità, facilmente accessibile rimuovendo un pannello, dotato di sezione di potenza e sezione di controllo.

La sezione di potenza comprende:

  • scheda inverter dedicata alla gestione del compressore

  • morsetti di alimentazione principale

La sezione di controllo comprende:

  • scheda dedicata alla gestione del circuito frigorifero, collegata a tutti i sensori che rilevano la temperatura dell’aria esterna, dell’evaporazione, della condensazione e del compressore. Algoritmo ottimizzato per una gestione efficiente dello sbrinamento

  • scheda dedicata alla gestione idronica dell’impianto, collegata al flussostato per la protezione di mancanza acqua e alle sonde di temperatura dell’acqua di ripresa e di mandata

  • scheda inverter dedicata alla gestione del compressore

  • morsetti di collegamento per la gestione delle funzioni dell’unità

  • morsetti per il collegamento dell’interfaccia utente

  • ingressi per il collegamento di 1 o 2 termostati di zona

  • ingresso per l’abilitazione da ON/OFF remoto

  • ingressi per il collegamento di sonde opzionali (fonte di calore ausiliaria, accumulo sanitario, circuito secondario)

  • uscite per allarme e stato sbrinamento

  • uscite per la gestione di eventuali pompe del secondario, del ricircolo acqua calda sanitaria, del solare termico

  • uscita per la gestione di una fonte di calore ausiliaria

  • uscita per la gestione elettrica della resistenza dell’accumulo acqua calda sanitaria (max 4kW)

  • porta di comunicazione RS485 con uscita Modbus (nell’interfaccia utente)

L’interfaccia utente viene utilizzata per controllare i parametri di funzionamento dell’unità e per la gestione di alcuni componenti di impianto.

È dotata di sensore di temperatura integrato e può essere utilizzata anche come termostato di zona. Comprende il modulo Wi-Fi, che permette di abilitare la gestione via App.

Le principali funzioni gestibili dall’interfaccia utente sono:

  • settaggi base (ON/OFF, cambio modalità di funzionamento, settaggio temperatura ambiente / acqua / ACS)

  • programmazione giornaliera e settimanale (settaggio di ON/OFF, set-point e modalità)

  • gestione automatica del set-point in funzione della temperatura esterna (in Riscaldamento e in Raffrescamento)

  • gestione di una seconda zona di impianto

  • gestione della priorità delle fonti ausiliarie di calore

  • gestione e programmazione delle modalità ECO, SILENT, antilegionella

  • controllo di tutte le funzioni dell’unità

  • visualizzazione allarmi



5

Media valutazioni

100%Positive(1 su 1)
100%
0%
0%
0%
0%

Invia la tua recensione

* I campi con asterisco sono da compilare obbligatoriamente


Umberto D Privato
spedizione corretta
« Nuova esperienza di acquisto on line, inizialmente un po' titubante, ma la signora Vincenza ha provveduto a spazzare via le incertezze, soprattutto nell'acquistare questa pompa di calore.....molto professionale ed accorta. Ottimo sito con gran varietà di prodotti Ottima assistenza .Grande disponibilità e grande capacità organizzativa. spedizione velocissima, accuratissimo l'imballaggio Lâ??ho già raccomandato a tutti i miei conoscenti ð???â­?ï¸?â­?ï¸?â­?ï¸?â­?ï¸?â­?ï¸? »
oppure Sono presenti errori sul modulo.
È necessario correggerli prima di proseguire.
Il messaggio è stato inviato. Sarà nostra cura rispondere al più presto. La recensione è stata inviata. Sarà visibile dopo l'approvazione di un nostro operatore. L'indirizzo e-mail inserito non è valido.
POMPE_DI_CALORE 800 5674.00 TERMOIDRAULICASHOP | Clivet Pompa Di Calore Edge Evo 2.0 Wisan Yme 1s 6.1 Trifase 400v Clivet Pompa Di Calore Edge Evo 2.0 Wisan Yme 1s 6.1 Trifase 400v CLIVET Clivet Pompa Di Calore Edge Evo 2.0 Wisan Yme 1s 6.1 Trifase 400v Clivet Pompa Di Calore Edge Evo 2.0 Wisan Yme 1s 6.1 Trifase 400v EDGE EVO 2.0 EXC È UNA POMPA DI CALORE ARIA/ACQUA REVERSIBILE MONOBLOCCO PER IL RISCALDAMENTO, IL RAFFRESCAMENTO E LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA. L UNITÀ È PROGETTATA E REALIZZATA PER INSTALLAZIONE DA ESTERNO CON NECESSITÀ DI SOLO COLLEGAMENTO DI ALIMENTAZIONE ELETTRICA E TUBAZIONI IDRICHE. CLASSE DI EFFICIENZA ENERGETICA STAGIONALE IN RISCALDAMENTO (SECONDO EU 811/2013) A++ O A+ (MANDATA ACQUA A 55 C) A+++ O A++ (MANDATA ACQUA A 35 C) L UNITÀ È DOTATA DI CIRCUITO FRIGORIFERO A COMPRESSIONE DI VAPORE, CHE COMPRENDE: COMPRESSORE ERMETICO ROTATIVO INVERTER DC BRUSHLESS, CON SONDE DI TEMPERATURA GAS IN ASPIRAZIONE E MANDATA E RESISTENZA PER IL PRERISCALDAMENTO DELL OLIO SCAMBIATORE LATO SORGENTE A PACCO ALETTATO CON TRATTAMENTO BLUE FIN SCAMBIATORE LATO UTILIZZO A PIASTRE CON RESISTENZA ANTIGELO VALVOLA DI ESPANSIONE TERMOSTATICA ELETTRONICA CON LOGICA PWM AUTOREGOLATA VALVOLA A 4 VIE PER L INVERSIONE DEL CICLO FRIGORIFERO SEPARATORE E RICEVITORE DI LIQUIDO IN ASPIRAZIONE FILTRO DEIDRATATORE PRESSOSTATI DI ALTA E BASSA PRESSIONE COMPRESSORE DI TIPO ERMETICO ROTATIVO TWIN ROTARY DC CON AVVIAMENTO PROGRESSIVO E COMANDATO CON INVERTER CHE PERMETTE DI MODULARE COSTANTEMENTE LA POTENZA EROGATA IN FUNZIONE DEL REALE FABBISOGNO, ASSICURANDO LA MIGLIORE AFFIDABILITÀ, BASSI CONSUMI E UN ELEVATA EFFICIENZA STAGIONALE. È DOTATO DI PROTEZIONE DEL MOTORE CONTRO SOVRATEMPERATURE, SOVRACORRENTI E TEMPERATURE ECCESSIVE DEL GAS DI MANDATA ED È GIÀ COMPLETO DI CARICA D OLIO. UN RISCALDATORE DEL CARTER AD INSERIMENTO AUTOMATICO PREVIENE LA DILUIZIONE DELL OLIO DA PARTE DEL REFRIGERANTE ALL ARRESTO DEL COMPRESSORE. E MONTATO SU GOMMINI ANTIVIBRANTI, COSÌ DA GARANTIRE UN FUNZIONAMENTO SENZA VIBRAZIONI IN QUALSIASI CONDIZIONE OPERATIVA ED È AVVOLTO DA UNA CUFFIA FONOASSORBENTE, CHE NE MINIMIZZA LE EMISSIONI SONORE. GAS REFRIGERANTE ECO FRIENDLY R 32 MONO VENTILATORE (PER TAGLIE 2.1 8.1) O DOPPIO VENTILATORE (PER TAGLIE 9.1 14.1) ASSIALE CON PALE PROFILATE A FALCE IN RESINA ABS, ALLOGGIATO IN UN BOCCAGLIO SAGOMATO AERODINAMICAMENTE PER AUMENTARE L EFFICIENZA E MINIMIZZARE IL LIVELLO SONORO. E DOTATO DI CONTROLLO DI CONDENSAZIONE GRAZIE AL MOTORE DC BRUSHLESS A VELOCITÀ VARIABILE AD ALTA EFFICIENZA DIRETTAMENTE ACCOPPIATO, CHE NE REGOLA LA VELOCITÀ DI ROTAZIONE IN MODO CONTINUO. SCAMBIATORE A PIASTRE SALDOBRASATE IN ACCIAIO INOX AISI 316, A BASSO CONTENUTO DI REFRIGERANTE ED ELEVATA SUPERFICIE DI SCAMBIO, COMPLETO DI ISOLAMENTO TERMICO ESTERNO ANTICONDENSA DI SPESSORE 10 MM IN POLIPROPILENE ESPANSO SINTERIZZATO. PER UN MONITORAGGIO E UNA PROTEZIONE COSTANTE, SONDE DI TEMPERATURA DELL ACQUA SONO POSIZIONATE ALL INGRESSO E ALL USCITA DELLO SCAMBIATORE: QUANDO LA TEMPERATURA AMBIENTE E/O LA TEMPERATURA DI MANDATA ACQUA VENGONO RILEVATE AL DI SOTTO DI VALORI LIMITE, VIENE ATTIVATA LA FUNZIONE ANTIGELO. LA FUNZIONE ANTIGELO È ATTIVA ANCHE QUANDO L UNITÀ È IN STAND BY. SCAMBIATORE AD ESPANSIONE DIRETTA A PACCO ALETTATO REALIZZATO CON ALETTE IN ALLUMINIO E TUBI DI RAME ESPANSI MECCANICAMENTE, PER MEGLIO ADERIRE AL COLLARE DELLE ALETTE. LA SPAZIATURA TRA LE ALETTE È ACCURATAMENTE PROGETTATA PER MASSIMIZZARE L EFFICIENZA DELLO SCAMBIO TERMICO E RIDURRE GLI INTERVENTI DI SBRINAMENTO A TUTTO VANTAGGIO DELL EFFICIENZA STAGIONALE. LE ALETTE SONO REALIZZATE IN ALLUMINIO CON TRATTAMENTO IDROFILICO BLUE FIN CHE FACILITA L ELIMINAZIONE DELLA CONDENSA MIGLIORANDO ULTERIORMENTE LO SBRINAMENTO. GRAZIE AD UNO SPECIFICO DESIGN COSTRUTTIVO, QUANDO L UNITÀ È IN RISCALDAMENTO L EFFICACE CIRCOLAZIONE DEL FLUIDO REFRIGERANTE ALL INTERNO DELLO SCAMBIATORE IN FASE DI EVAPORAZIONE PERMETTE DI EVITARE LA FORMAZIONE DI GHIACCIO NELLA SUA PARTE PIÙ BASSA. INOLTRE, PER IL MONITORAGGIO E L OTTIMIZZAZIONE DELLO SBRINAMENTO, DUE SONDE RILEVANO LA TEMPERATURA DELL ARIA ESTERNA E LA TEMPERATURA DELLO SCAMBIATORE. STRUTTURA PROGETTATA PER INSTALLAZIONE DA ESTERNO, BASAMENTO E STRUTTURA PORTANTE IN LAMIERA D ACCIAIO CON TRATTAMENTO SUPERFICIALE DI ZINCATURA A CALDO DI SPESSORE 12/10, E ISOLAMENTO IN MATERIALE TERMOFORMATO. VERNICIATURA COMPLETA CON POLVERI POLIESTERI DI COLORE RAL 9001 PER LE PARTI A VISTA, CHE GARANTISCE COMPLETA RESISTENZA ALLA CORROSIONE E AGLI AGENTI ATMOSFERICI NEL TEMPO. PANNELLATURA PROGETTATA PER INSTALLAZIONE DA ESTERNO IN LAMIERA ZINCO MAGNESIO VERNICIATA CON COLORE RAL 9001, CHE ASSICURA SUPERIORE RESISTENZA ALLA CORROSIONE ED ELIMINA LA NECESSITÀ DI PERIODICHE VERNICIATURE. OGNI PANNELLATURA È FACILMENTE RIMOVIBILE PER PERMETTERE LA COMPLETA ACCESSIBILITÀ AI COMPONENTI INTERNI PER ISPEZIONE E MANUTENZIONE. L UNITÀ È PREDISPOSTA PER IL COLLEGAMENTO AD UN CIRCUITO IDRAULICO ED È DOTATA DI: CIRCOLATORE PRIMARIO AD ALTA EFFICIENZA VALVOLA DI SFIATO AUTOMATICA VALVOLA DI SICUREZZA A 3 BAR FLUSSOSTATO PER CONTROLLO CIRCOLAZIONE ACQUA MANOMETRO VASO DI ESPANSIONE LATO IMPIANTO DA 8 LITRI (CON VOLUME UTILE DA 4,8 LITRI E PRESSIONE DI PRECARICA DI 1 BAR) CIRCOLATORE PRIMARIO MODULANTE DOTATO DI MOTORE BRUSHLESS IN CORRENTE CONTINUA, CON GRADO DI PROTEZIONE IP44. LA REGOLAZIONE PER LE TAGLIE 2.1 8.1 È A INVERTER AUTOREGOLANTE: IN BASE A QUANTO LA TEMPERATURA DI MANDATA DELL ACQUA (T1) SEGUE IL SETPOINT RICHIESTO REGOLA LA PROPRIA VELOCITÀ. LA REGOLAZIONE PER LE TAGLIE 9.1 14.1 È A 3 VELOCITÀ, CON SELETTORE DI VELOCITÀ: DA IMPOSTAZIONI DI FABBRICA È SETTATA ALLA MASSIMA VELOCITÀ, MA PUÒ ESSERE REGOLATA IN CAMPO A SECONDA DELLE NECESSITÀ. QUADRO ELETTRICO (ALIMENTAZIONE E REGOLAZIONE) QUADRO ELETTRICO INTERNO ALL UNITÀ, FACILMENTE ACCESSIBILE RIMUOVENDO UN PANNELLO, DOTATO DI SEZIONE DI POTENZA E SEZIONE DI CONTROLLO. LA SEZIONE DI POTENZA COMPRENDE: SCHEDA INVERTER DEDICATA ALLA GESTIONE DEL COMPRESSORE MORSETTI DI ALIMENTAZIONE PRINCIPALE LA SEZIONE DI CONTROLLO COMPRENDE: SCHEDA DEDICATA ALLA GESTIONE DEL CIRCUITO FRIGORIFERO, COLLEGATA A TUTTI I SENSORI CHE RILEVANO LA TEMPERATURA DELL ARIA ESTERNA, DELL EVAPORAZIONE, DELLA CONDENSAZIONE E DEL COMPRESSORE. ALGORITMO OTTIMIZZATO PER UNA GESTIONE EFFICIENTE DELLO SBRINAMENTO SCHEDA DEDICATA ALLA GESTIONE IDRONICA DELL IMPIANTO, COLLEGATA AL FLUSSOSTATO PER LA PROTEZIONE DI MANCANZA ACQUA E ALLE SONDE DI TEMPERATURA DELL ACQUA DI RIPRESA E DI MANDATA SCHEDA INVERTER DEDICATA ALLA GESTIONE DEL COMPRESSORE MORSETTI DI COLLEGAMENTO PER LA GESTIONE DELLE FUNZIONI DELL UNITÀ MORSETTI PER IL COLLEGAMENTO DELL INTERFACCIA UTENTE INGRESSI PER IL COLLEGAMENTO DI 1 O 2 TERMOSTATI DI ZONA INGRESSO PER L ABILITAZIONE DA ON/OFF REMOTO INGRESSI PER IL COLLEGAMENTO DI SONDE OPZIONALI (FONTE DI CALORE AUSILIARIA, ACCUMULO SANITARIO, CIRCUITO SECONDARIO) USCITE PER ALLARME E STATO SBRINAMENTO USCITE PER LA GESTIONE DI EVENTUALI POMPE DEL SECONDARIO, DEL RICIRCOLO ACQUA CALDA SANITARIA, DEL SOLARE TERMICO USCITA PER LA GESTIONE DI UNA FONTE DI CALORE AUSILIARIA USCITA PER LA GESTIONE ELETTRICA DELLA RESISTENZA DELL ACCUMULO ACQUA CALDA SANITARIA (MAX 4KW) PORTA DI COMUNICAZIONE RS485 CON USCITA MODBUS (NELL INTERFACCIA UTENTE) L INTERFACCIA UTENTE VIENE UTILIZZATA PER CONTROLLARE I PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO DELL UNITÀ E PER LA GESTIONE DI ALCUNI COMPONENTI DI IMPIANTO. È DOTATA DI SENSORE DI TEMPERATURA INTEGRATO E PUÒ ESSERE UTILIZZATA ANCHE COME TERMOSTATO DI ZONA. COMPRENDE IL MODULO WI FI, CHE PERMETTE DI ABILITARE LA GESTIONE VIA APP. LE PRINCIPALI FUNZIONI GESTIBILI DALL INTERFACCIA UTENTE SONO: SETTAGGI BASE (ON/OFF, CAMBIO MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO, SETTAGGIO TEMPERATURA AMBIENTE / ACQUA / ACS) PROGRAMMAZIONE GIORNALIERA E SETTIMANALE (SETTAGGIO DI ON/OFF, SET POINT E MODALITÀ) GESTIONE AUTOMATICA DEL SET POINT IN FUNZIONE DELLA TEMPERATURA ESTERNA (IN RISCALDAMENTO E IN RAFFRESCAMENTO) GESTIONE DI UNA SECONDA ZONA DI IMPIANTO GESTIONE DELLA PRIORITÀ DELLE FONTI AUSILIARIE DI CALORE GESTIONE E PROGRAMMAZIONE DELLE MODALITÀ ECO, SILENT, ANTILEGIONELLA CONTROLLO DI TUTTE LE FUNZIONI DELL UNITÀ VISUALIZZAZIONE ALLARMI WISANYME61T https://www.termoidraulicashop.it/immagini/WEB2/aAWISANYME61T_0_progetto_senza_titolo_40/clivet-pompa-di-calore-edge-evo-2-0-wisan-yme-1s-6-1-trifase-400v.jpg POMPE DI CALORE 800 3699.00 CLIVET POMPA DI CALORE SERIE WISAN-YME TRIFASE https://www.termoidraulicashop.it/prodotto/wisanyme61t/clivet-pompa-di-calore-edge-evo-20-wisan-yme-1s-61-trifase.htm Pompa di calore monoblocco 59967 EUR